Tematica Conchiglie

Biplex perca G. Perry, 1811

Biplex perca G. Perry, 1811

foto 74
Da: en.wikipedia.org.

Phylum: Mollusca Cuvier, 1797

Classe: Gastropoda Cuvier, 1795

Ordine: Sorbeoconcha Ponder & Lindberg, 1997

Famiglia: Ranellidae Gray, 1854

Genere: Biplex Perry, 1811


enEnglish: Winged triton, The maple leaf triton

Descrizione

Le conchiglie possono raggiungere una lunghezza di 31-100 mm. Questi gusci insoliti sono abbastanza appiattiti, ben adattati alla posa su un substrato morbido, con grandi flange vicino alle labbra esterne e un rivestimento a forma di lama dello strato di guscio esterno, formando due pieghe longitudinali (da cui il nome del genere). La superficie del guscio può essere biancastra, giallastra o marrone chiaro.

Diffusione

Questa specie è diffusa dall'Africa orientale al Giappone.

Sinonimi

= Gyrineum (Biplex) perca Perry, 1811 = Biplex perca Perry, 1811 = Gyrineum perca ssp. edgerleyi Richards, 1933.

Bibliografia

–Beu, A. (2010). Catalogue of Tonnoidea. Pers. comm.
–B. Wilson - Australian Marine Shells Part 1.
–F. Springsteen, F. M. Leobrera - Shells of the Philippines
–G. T. Poppe - Philippine Marine Molluscs Vol. 1.
–Ngoc-Thach Nguyên - Shells of Vietnam.
–Thomas Henning and Jens Hennens - Ranellidae and Personidae of the World.
–Yoichiro Hirase - Shells of Japan.


00360 Data: 09/04/1977
Emissione: Mediterraneo
Stato: Singapore
00643 Data: 31/01/1974
Emissione: Conchiglie e coralli
Stato: Aitutaki

02327 Data: 01/01/2016
Emissione: Le conchiglie
Stato: Guinea
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi
02689 Data: 15/02/2018
Emissione: Conchiglie
Stato: Niger
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi